Arredo ospedaliero
Disegnamo e produciamo arredi medico-sanitari dal 1998 e con la nostra équipe CFS Design progettiamo ambienti ospedalieri che rispondono alle esigenze di medici, infermieri, OSS, pazienti e visitatori.
Scegliamo con cura materiali antibatterici e facili da disinfettare, selezioniamo colori riposanti e posizioniamo i singoli elementi per agevolare gli interventi e allontanare lo stress dagli ambienti comuni e della camere da letto.

Arredi ospedalieri
Le strutture socio-assistenziali spaventano perché abbiamo paura di ritrovarci in ambienti asettici, dove mancano i comfort e i piaceri di una vita domestica. I nostri interior designer conoscono bene queste sensazioni e hanno ideato una nuova linea di arredi studiata appositamente per RSA, case di cura, ospedali e comunità, con l’obiettivo di far sentire pazienti e visitatori come a casa.
Un sistema completo e versatile di letti, armadi, comodini, poltrone, tavoli, sedie e tutto quello che può servire a trasformare gli spazi di una struttura socio-assistenziale una piccola casa dove sentirsi a proprio agio e vivere serenamente.


Arredi pensati per il tuo benessere
La progettazione degli spazi deve tener conto della loro destinazione d’uso, per questo i nostri architetti prima ascoltano le necessità degli attori in gioco e poi progettano spazi funzionali e accoglienti, che migliorino il comfort quotidiano di pazienti e personale sanitario.
Dalla scelta dei materiali a dettagli come la chiusura di cassetti e armadi, ogni aspetto è studiato con cura per realizzare ambienti specifici per ogni occasione:
- Stanze per Day Hospital
- Reparti di degenza
- Ambulatori e studi medici
- Reception e sale d’attesa
Pareti ATTREZZATE
Per rispondere al bisogno di spazi ben organizzati, dove il personale medico e assistenziale si possa muovere con agilità, abbiamo ideato MODULA 2.0.
MODULA 2.0 è un nuovo sistema di arredo modulare che alterna strutture antibatteriche in bilaminato classico lamiera-alluminio ad ante e finiture realizzate con materiali innovativi per rendere gli ambienti più funzionali e migliorare i servizi assistenziali.